I 5 migliori generatori di mappe concettuali AI per il 2025

I generatori di mappe concettuali AI forniscono nuovi modi per comprendere idee complesse o presentare facilmente argomenti complessi. Sono utili nel lavoro e nello studio.

banner-product

La sensazione di non essere soli mentre si creano le mappe concettuali è semplicemente fantastica. Diversi strumenti basati sull'AI possono semplificarci la vita aiutandoci a migliorare le nostre mappe concettuali. I migliori generatori di mappe concettuali gratuiti che si trovano attualmente sul mercato saranno presentati in questa sezione.

Prima di tutto, prova subito il generatore sotto in questa pagina offerto da EdrawMind?! Puoi creare in pochi secondi una mappa concettuale personalizzata, partendo da un’idea, una parola chiave o un argomento.

Mappe concettuali elaborate in modo professionale possono essere ricavate da strumenti basati sull'AI. Ordinano i dati testuali e determinano i concetti essenziali e i loro collegamenti utilizzando algoritmi intelligenti. Come se avessimo un assistente intelligentissimo in grado di leggere gli appunti e creare una mappa concettuale. Sono addirittura in grado di crearne uno nuovo partendo dal nulla, dandogli un argomento.

Possono persino suggerire altre idee o connessioni basandosi sul contesto della nostra mappa. Si può inoltre far sì che aggiunga nuove reti di informazioni sulla base di quelle già disponibili. Le mappe concettuali, in particolare quelle prodotte con l'aiuto dell'Ai, possono quindi essere una strategia di riferimento sia per affrontare una materia difficile a scuola sia per gestire un progetto complesso al lavoro.

Come funziona il generatore di mappe concettuali AI

Creare una mappa concettuale AI con Edraw è facilissimo: inserisci il tuo argomento e lascia che l’intelligenza artificiale generi la mappa per te in pochi secondi. Passaggi rapidi:

  1. Inserisci un testo, un argomento o una frase.
  2. L’AI analizza i concetti principali e genera automaticamente la mappa.
  3. Personalizza colori, layout e connessioni.
  4. Scarica la mappa in PDF, PNG, Word, PPT o Excel.

Altri 5 generatori di mappe concettuali AI gratuiti consigliati

  1. EdrawMind AI (integrato)
  2. Xmind AI
  3. Taskade
  4. ConceptMap.AI
  5. GitMind

Oltre al nostro strumento, esistono altri generatori di mappe concettuali AI che potresti provare. Tuttavia, EdrawMind AI offre funzionalità avanzate come esportazione, personalizzazione e modelli integrati.

2.1 Wondershare EdrawMind

Wondershare ha creato un potente strumento per le mappe mentali chiamato EdrawMind. Mette a disposizione un'ampia gamma di funzioni, fra cui il trascinamento, la collaborazione in tempo reale e la Galleria MindMap. I clienti hanno la possibilità di creare rappresentazioni visive per il brainstorming, la pianificazione dei progetti e l'organizzazione delle conoscenze.

edrawmind home

Le informazioni dettagliate che potrebbe rivelarsi utile sono elencate nella tabella seguente.

Valutazioni G2 4.5/5
Disponibilità del SO Sono supportati su tutti i browser; ha anche versione desktop su Windows, macOS, Linux, app iOS e Android.
Vantaggi
  • Generazione AI + Modifica avanzata + Esportazione in più formati (PPT/Word/PDF) tutto in uno
  • È possibile cambiare stile per visualizzare in anteprima l’effetto della mappa mentale durante la generazione
  • Dopo la generazione, puoi condividerla con altri per una collaborazione in tempo reale.
Svantaggi Può capitare che l'AI commetta degli errori. C'è ancora bisogno della correzione manuale

Come utilizzare EdrawMind per creare mappe concettuali

Di recente è stato integrato anche EdrawMind con Edraw AI. Si tratta di un potente assistente con cui si può dialogare durante la creazione di grafici. Non solo gli si può chiedere di creare la mappa concettuale, ma anche di perfezionare il testo delle mappe. I passi che seguono spiegano come fare.

Passo 1: EdrawMind deve essere scaricato dal sito ufficiale e installato.

Passo 2: Aprire una nuova tela e cliccare su AI. Selezionare il tipo di contenuti che vuoi generare. Qui scegliamo Generazione di mappa mentale con AI.

Passo 3: Inserire ciò di cui si ha bisogno per poi cliccare su Generazione con un solo clic. Abbiamo come esempio la richiesta "mappa concettuale delle leggi della fisica".

funzione di generazione con un solo clic di edrawmind

Passo 4: Controllare i risultati della generazione. I testi possono essere lucidati facendo clic sul nodo di testo che si desidera lucidare. Poi cliccare su AI. Nel menu a comparsa, puoi migliorare i contentui generati con altri strumenti AI.

2.2 Xmind AI

Xmind AI è uno strumento avanzato per la creazione di mappe mentali che integra l'intelligenza artificiale per supportare docenti e studenti nell'organizzazione e nella comprensione dei contenuti . Questo strumento consente di generare mappe mentali complete a partire da un singolo argomento centrale, facilitando il brainstorming e la pianificazione .

interfaccia di xmind

Valutazioni G2 4.7/5
Disponibilità del SO Può essere utilizzato su tutti i browser supportati
Vantaggi
  • L'AI opera in modo rapido
  • L'assistente AI funziona automaticamente. La generazione di contenuti non necessita di ingressi separati
  • Supporto per chatbot
Svantaggi
  • L'AI non può fare altro che ricercare concetti e scrivere automaticamente testi.
  • La lingua dell'interfaccia è l'inglese, ma supporta l'input rapido in italiano.

Xmind AI è uno strumento versatile per la creazione di mappe mentali, ideale per l'organizzazione di idee e la pianificazione di strategie.

2.3 Taskade

Essendo una piattaforma tutto in uno, Taskade è stata progettata per supportare il lavoro e le attività aziendali in modo da aumentare la produttività. Sono disponibili modelli predefiniti di mappe mentali che possono essere facilmente trasformati in mappe concettuali.

Passa facilmente in rassegna le informazioni rilevanti da Internet per poi generare contenuti per le mappe. Scopri la magia di Taskade provandolo.

Interfaccia di taskade

Valutazioni G2 4.7/5
Disponibilità del SO Sono supportati macOS, Windows, Linux, iOS, Android e browser.
Vantaggi
  • È un ottimo modo per creare mappe concettuali per la produttività
  • L'AI intuitiva non solo fornisce risultati di ricerca pertinenti, ma li trasforma in contenuti
  • Supporto per chatbot
Svantaggi L'AI non va oltre la generazione/ottimizzazione dei contenuti

2.4 ConceptMap.AI

MyMap.AI ha sviluppato uno strumento di mappatura concettuale chiamato ConceptMap.AI. Questo strumento di mappatura è stato progettato principalmente per creare mappe concettuali, pur essendo poco costoso e alimentato da GPT4. Ciò che fa è prendere le parole e trasformarle in mappe concettuali ricche di dettagli che possono essere utilizzate e modificate. Si tratta di un'esperienza di mappatura concettuale puramente AI.

sito web di conceptmap.ai

Valutazioni G2 Dati non disponibili
Disponibilità del SO Da utilizzare con i browser supportati
Vantaggi
  • Supporto per GPT-4
  • La generazione di mappe mentali su argomenti specifici avviene in modo rapido
  • Richiesta di AI semplice e veloce
Svantaggi
  • Non va oltre la mappatura concettuale
  • Il pagamento è separato per le altre mappe
  • Manca il chatbot integrato (pagamento separato)

2.5 GitMind

Essendo uno strumento di mappatura concettuale alimentato dall'AI, GitMind punta tutto sulla collaborazione. Oltre a tonnellate di modelli tra cui scegliere, offre anche bellissime immagini con cui progettare i biglietti. Dispone inoltre di un chatbot AI che assiste l'utente in ogni fase del processo.

interfaccia di gitmind

Valutazioni G2 4.8/5
Disponibilità del SO Windows, macOS, iOS, Android/e i browser supportati
Vantaggi
  • Compatibilità con più dispositivi
  • Il chatbot AI è in grado di generare un'ampia gamma di contenuti di solo testo
Svantaggi
  • L'IA riguarda solo il chatbot
  • Non è possibile che L'AI aggiunga contenuti direttamente alle mappe concettuali

Domande frequenti

  • 1. Cos’è una mappa concettuale AI?
    Una mappa concettuale AI è una rappresentazione visiva creata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
    Lo strumento analizza il testo, identifica i concetti principali e genera automaticamente una mappa chiara, utile per organizzare idee, fare brainstorming o studiare in modo più efficace.
  • 2. Il generatore di mappe concettuali AI è gratuito?
    Sì, puoi creare mappe concettuali AI gratis online con lo strumento Edraw.
    Per chi desidera funzioni avanzate come modelli premium, generazioni illimitate ed esportazioni multiple, è disponibile anche la versione EdrawMind AI Pro.
  • 3. Posso modificare la mappa concettuale AI dopo la generazione?
    Certo! Una volta generata, puoi:
    - Aggiungere nuovi concetti e connessioni
    - Personalizzare colori, forme e layout
    - Spostare nodi e riorganizzare la struttura
    - Collaborare con altri utenti in tempo reale
    Così ottieni una mappa concettuale AI completamente personalizzata.
  • 4. In quali formati posso esportare le mappe concettuali AI?
    Le mappe generate con Edraw AI possono essere esportate in diversi formati per studio, lavoro o presentazioni:
    PDF, PNG, JPG, Word, PPT, Excel e altri, garantendo massima compatibilità.
  • 5. Come creare mappe concettuali AI più efficaci
    Per ottenere i migliori risultati con il nostro generatore di mappe concettuali AI, segui questi consigli:
    - Definisci l’idea centrale → parti dal concetto principale e costruisci tutto attorno.
    - Organizza i concetti in modo gerarchico → collega idee principali e secondarie in modo logico.
    - Semplifica le informazioni → usa frasi brevi e parole chiave per migliorare la leggibilità.
    - Sfrutta la collaborazione online → condividi la mappa con colleghi o compagni per migliorarla insieme.
    - Utilizza al meglio l’AI → lascia che lo strumento suggerisca connessioni, generi rami automatici e organizzi la mappa per te.
Manuela Piccola
Manuela Piccola Aug 26, 25
Condividi l'articolo:
Genera mappe mentali con AI gratis

Inserisci i prompt e apparirà una mappa concettuale completa!