1. Introduzione
La visualizzazione dei dati è uno strumento cruciale per analizzare, comunicare e prendere decisioni. Ma non tutti i grafici servono allo stesso scopo: scegliere quello giusto è fondamentale per trasmettere il messaggio in modo chiaro ed efficace.
Apache ECharts è una delle librerie di visualizzazione più potenti e versatili disponibili oggi. Tuttavia, per molti utenti non tecnici, ECharts può risultare difficile da usare a causa della necessità di programmare in JavaScript e configurare i dati manualmente in formato JSON.
Questa guida ti mostra tutti i principali tipi di grafici supportati da ECharts, con esempi pratici, e ti propone un’alternativa più accessibile per crearli: EdrawMax, uno strumento visuale senza codice.
2. Panoramica dei principali tipi di grafici ECharts
Ecco una lista completa dei grafici più comuni che puoi creare con ECharts e le situazioni ideali in cui utilizzarli.
📈 Grafico a linee
-
Quando si usa: per visualizzare l’andamento di un dato nel tempo (es. vendite mensili).
-
Esempio: lordo aziendale da 2014 a 2020.
📊 Grafico a barre / colonne
-
Quando si usa: per confrontare quantità tra categorie diverse.
-
Esempio: confronto delle vendite per regione.
🥧 Grafico a torta (Pie chart)
-
Quando si usa: per mostrare le proporzioni tra le parti di un tutto.
-
Esempio: ripartizione del budget aziendale.
🕸️ Grafico radar
-
Quando si usa: per confrontare più variabili su una scala comune.
-
Esempio: valutazione delle performance di prodotto su più dimensioni (velocità, efficienza, design…).
🔵 Grafico a dispersione (Scatter plot)
-
Quando si usa: per identificare relazioni tra due variabili.
-
Esempio: correlazione tra ore di studio e voti ottenuti.
🗺️ Grafico a mappa
-
Quando si usa: per visualizzare dati geografici.
-
Esempio: distribuzione delle vendite per paese.
🔻 Grafico a imbuto (Funnel)
-
Quando si usa: per analizzare i tassi di conversione.
-
Esempio: utenti che passano da visita a iscrizione, poi a pagamento.
📉 Grafico K-line (Candlestick)
-
Quando si usa: per dati finanziari, come prezzi azionari nel tempo.
-
Esempio: andamento del prezzo di un titolo in borsa.
🔀 Grafico combinato
-
Quando si usa: per rappresentare più serie di dati con tipi di grafici diversi.
-
Esempio: colonne per le vendite e linea per il margine di profitto.
3. I limiti di ECharts per utenti non tecnici
ECharts è uno strumento potente, ma progettato per sviluppatori, non per utenti comuni. Creare un grafico a barre apparentemente semplice può richiedere decine di righe di codice JavaScript e configurazioni JSON:
option = { xAxis: { type: 'category', data: ['A', 'B', 'C'] }, yAxis: { type: 'value' }, series: [{ type: 'bar', data: [120, 200, 150] }] };
Per chi lavora nel marketing, nella didattica o nella gestione progetti, questo significa:
- Dover imparare a leggere e scrivere codice
- Nessuna anteprima visiva durante la creazione
- Difficoltà a modificare grafici già esistenti senza rompere il codice
- Impossibilità di riutilizzare modelli: ogni grafico va ricreato da zero
4. Soluzione alternativa a Echarts: EdrawMax
In confronto, strumenti visuali come EdrawMax permettono di inserire i dati come in Excel, scegliere un grafico, personalizzarlo e scaricarlo — tutto in meno di 10 minuti, e senza scrivere codice.



✅ I vantaggi di EdrawMax:
-
Interfaccia intuitiva, nessuna programmazione richiesta
-
Centinaia di modelli preconfigurati per ogni tipo di grafico
-
Esportazione in HTML interattivo, immagini o PDF
-
Accesso a tutti i grafici ECharts-like nel pannello dei diagrammi: linee, barre, radar, funnel, ecc.
Con pochi clic puoi modificare dati, colori e layout, e avere un grafico pronto da condividere o presentare.
5. Esempio di confronto: ECharts vs EdrawMax
Immagina di dover creare un grafico a barre per confrontare le vendite per regione:
Fattore | ECharts | EdrawMax |
---|---|---|
Codice richiesto | Sì (JavaScript + JSON) | No |
Tempo di realizzazione | 30-45 minuti (per un principiante) | 5 minuti |
Visualizzazione in tempo reale | No (richiede refresh della pagina) | Sì |
Facilità di personalizzazione | Richiede modifica nel codice | Tutto via drag-and-drop |
Risultato? Il grafico è simile, ma il tempo e la curva di apprendimento sono nettamente inferiori con EdrawMax.
6. Conclusione
Se sei uno sviluppatore esperto, ECharts ti offre flessibilità e potenza. Ma se il tuo obiettivo è creare rapidamente grafici professionali senza scrivere codice, allora EdrawMax è la soluzione più adatta.