Il metodo 5W1H è una tecnica di pensiero molto utile per organizzare le informazioni in modo chiaro e sistematico. Si basa su sei domande fondamentali: Chi? (Who), Quando? (When), Dove? (Where), Cosa? (What), Perché? (Why), Come? (How).

Attraverso queste sei domande, è possibile analizzare situazioni complesse da più angolazioni, facilitando la comprensione, la pianificazione e la comunicazione efficace. Il metodo viene ampiamente utilizzato in ambiti come il business, la scrittura di report, il marketing, la risoluzione dei problemi e molto altro.

In questo articolo vedremo:
  1. Che cos'è il metodo 5W1H
  2. In quale ordine è consigliabile usarlo
  3. Come applicarlo in modo pratico attraverso esempi
  4. Come strutturarlo facilmente con strumenti visuali come EdrawMind
Clicca qui per generare la tua mappa 5W1H con un solo prompt nella barra a sinistra!👉

Cos'è il metodo 5W1H?

5w1h

Il 5W1H è una tecnica di analisi che aiuta a comprendere e descrivere problemi o progetti in modo completo. Il cuore del metodo sta nelle sue sei domande fondamentali:

  • When (Quando)
  • Where (Dove)
  • Who (Chi)
  • What (Cosa)
  • Why (Perché)
  • How (Come)

Questo approccio garantisce una visione globale dell'argomento e permette di non trascurare alcun dettaglio essenziale.

Ordine consigliato delle domande

Sebbene le 6 domande possano essere usate in qualsiasi ordine, un approccio logico spesso segue questa sequenza:

  1. Chi (Who): Chi sono le persone coinvolte? Comprendere i soggetti aiuta a identificare ruoli e responsabilità.
  2. Quando (When): Quando si è verificato o si verificherà l’evento? Il tempo può essere un elemento chiave nella pianificazione o nella risoluzione.
  3. Dove (Where): Dove si svolge la situazione? Il luogo può essere fisico (es. Ufficio) o virtuale (es. Piattaforma online).
  4. Cosa (What): Che cosa è accaduto o deve essere fatto? Questa domanda definisce il cuore dell’azione o del problema.
  5. Perché (Why): Perché è importante o si è verificato? Aiuta a capire le cause o le motivazioni.
  6. Come (How): Come si procederà o si risolverà? Qui si trovano le soluzioni, i metodi e i piani d’azione.
nota
Nota: L’ordine può variare in base alla situazione:
- Se l’obiettivo è risolvere un problema, si può iniziare con il cosa e il perché.
- In un progetto, si parte spesso da chi e come.
- In situazioni urgenti, si dà priorità a quando.

Esempi pratici di applicazione del metodo 5W1H

Esempio 1: Pianificazione di un progetto

esempio metodo 5w1h
creato da EdrawMind

Chi? → Chi partecipa al progetto? (Team, stakeholder)

Quando? → Qual è il periodo di avvio e chiusura previsto?

Dove? → Dove si svolgerà? (In ufficio, da remoto)

Cosa? → Quali sono gli obiettivi e i risultati attesi?

Perché? → Perché è stato avviato? (Es. Risolvere un problema o cogliere un’opportunità)

Come? → Come sarà gestito? (Fasi operative, risorse, strumenti)

Utilizzare il metodo aiuta a strutturare il piano in modo completo, evitando dimenticanze.

Esempio 2: Strategia di marketing

esempio metodo 5w1h
creato da EdrawMind

Chi? → Chi è il pubblico target?

Quando? → Qual è il periodo della campagna?

Dove? → Dove verrà eseguita? (Online, offline, social media)

Cosa? → Qual è il messaggio principale?

Perché? → Qual è lo scopo? (Aumentare visibilità, promuovere un prodotto)

Come? → Come verrà realizzata? (Canali, strumenti promozionali, creatività)

Questo aiuta a definire azioni mirate e coerenti.

Esempio 3: Analisi di un problema aziendale

esempio metodo 5w1h
creato da EdrawMind

Chi? → Chi è coinvolto o colpito dal problema?

Quando? → Quando si è verificato?

Dove? → Dove è successo? (Reparto, sede, sistema)

Cosa? → Qual è il problema specifico?

Perché? → Qual è la causa principale?

Come? → Come si può risolvere? (Azioni correttive, prevenzione)

Il metodo permette di risolvere i problemi in modo strutturato e duraturo.

Vuoi renderlo ancora più visivo? Usa EdrawMind

Con EdrawMind, puoi creare facilmente una mappa mentale 5W1H per organizzare i tuoi progetti, campagne o analisi. Basta creare un nodo centrale con l’argomento e collegare i sei rami (Who, When, Where, What, Why, How) per raccogliere tutte le informazioni.

seguridad garantizada100% sicuro | Nessuna pubblicità |ai Funzionalità AI

Con EdrawMind AI, creare un modello visivo basato sul metodo 5W1H è semplice e veloce. Ti basta digitare le tue idee in modo naturale: l’intelligenza artificiale le organizza automaticamente in una mappa mentale strutturata seguendo le sei domande chiave (Chi, Quando, Dove, Cosa, Perché, Come).

In pochi secondi, ottieni una visualizzazione chiara e logica della tua analisi, ideale per brainstorming, problem solving, report, project planning o strategie di marketing. Inoltre, EdrawMind AI suggerisce spunti e ti aiuta a sviluppare meglio ogni ramo del pensiero.

esempio metodo 5w1h

EdrawMind logoEdrawMind Apps
12 strutture & 33 temi & 700+ clipart
Disponibile per Win, Mac, Linux, Android, iOS
Opzioni avanzate di importazione & esportazione
Software On-premises per le aziende
Sicurezza dei dati a livello aziendale
edrawmax logoEdrawMind Online
12 strutture & 33 temi & 700+ clipart
Accedi ai diagrammi ovunque e in qualsiasi momento
Galleria di modelli
Team management & Project management
Collaborazione in tempo reale

Manuela Piccola
Manuela Piccola Jul 25, 25
Condividi l'articolo:
Genera mappe mentali con AI gratis

Inserisci i prompt e apparirà una mappa concettuale completa!