Come disegnare la configurazione di sistema più efficace

Manuela Piccola
Manuela Piccola Jul 18, 25
Condividi l'articolo:
banner-product

Con il continuo sviluppo dell’industria IT moderna, sempre più persone desiderano entrare a far parte del settore. C’è chi studia un po’ di programmazione o chi ottiene certificazioni sulle competenze informatiche di base. Anche chi non ha una formazione in ingegneria o non ha studiato in ambito tecnico prova a migliorare il proprio curriculum. In questo contesto, avrai sicuramente sentito parlare almeno una volta di “sistema”. Ma cosa si intende per sistema informatico? E come si può disegnare un diagramma di sistema? Oggi ti mostreremo un metodo efficace.

Parte 1: Diagramma di sistema? Architettura di sistema? Cosa significa davvero?

"Architettura" deriva dal termine inglese per architettura edilizia. Proprio come un edificio ha bisogno di un progetto, anche un sistema necessita di un piano strutturato. Il diagramma di architettura di sistema, o diagramma di sistema, è proprio la rappresentazione visiva della struttura di un sistema complesso e astratto. Poiché il concetto è molto ampio, si può suddividere in diagramma di rete, di servizi, di funzionalità, ecc., ma oggi utilizzeremo il termine in senso generale.

system-configuration-diagram1.png

Vediamolo in modo più semplice! Prendiamo ad esempio un videogioco: l’architettura di sistema rappresenta l’insieme delle relazioni tra i componenti software e le caratteristiche del sistema che li contiene. In altre parole, è il progetto che mostra come i vari elementi del gioco sono collegati tra loro. Non esiste un formato rigido per la realizzazione: puoi disegnarlo come preferisci.

I principali componenti di un diagramma di sistema sono:
  • Server: computer che memorizza i dati ed elabora le richieste degli utenti
  • Client: dispositivi utilizzati dagli utenti per accedere al software
  • Database: luogo dove vengono conservate le informazioni
  • Dispositivi di rete: firewall, router, switch, ecc.

Vediamo ora alcuni esempi di diagrammi di sistema:

1) Diagramma di applicazione web a 3 livelli

Il diagramma di un’applicazione web a 3 livelli è composto da un livello di presentazione (interfaccia utente), un livello applicativo (logica di business) e un livello dati (gestione e archiviazione dei dati). Questa struttura consente di sviluppare, gestire ed espandere ogni livello in modo indipendente, migliorando la flessibilità e la scalabilità. Inoltre, garantisce maggiore sicurezza e facilita la manutenzione, motivo per cui è molto utilizzata nelle applicazioni web su larga scala.

architettura delle applicazioni web a 3 livelli

2) Architettura a microservizi basata su cloud

L’architettura a microservizi basata su cloud suddivide l’applicazione in piccoli servizi autonomi che possono essere distribuiti separatamente. Questa struttura include gateway API, diversi microservizi, code di messaggi, database distribuiti, piattaforme di orchestrazione dei container, ecc. Garantisce scalabilità, flessibilità e isolamento degli errori, rendendola ideale per una gestione efficiente delle risorse cloud e per uno sviluppo e distribuzione rapidi.

Architettura di microservizi basata su cloud

3) Diagramma di sistema IoT

Il diagramma di sistema IoT è composto da dispositivi IoT (sensori, attuatori), nodi di edge computing, piattaforme cloud, motori di analisi dei dati e interfacce utente. Questa struttura rappresenta l’intero flusso di un sistema IoT, dalla raccolta dei dati alla loro analisi e visualizzazione. Permette l’elaborazione in tempo reale e la gestione di grandi quantità di dati. Inoltre, grazie all’edge computing, riduce la latenza e consente un utilizzo efficiente delle risorse cloud, adattandosi a molteplici applicazioni IoT.

Diagramma di configurazione del sistema IoT

Parte 2: I 3 migliori siti per creare un diagramma di configurazione di sistema

Consigliato 1: Cloudcraft

Cloudcraft è uno strumento online specializzato nella progettazione di architetture AWS tramite diagrammi 3D. Offre una vasta gamma di blocchi dedicati ai servizi AWS, permettendo di costruire architetture complesse semplicemente trascinando gli elementi con il mouse.

Diagramma 3D AWS Cloudcraft

Vantaggi

  • Supporta operazioni di copia, zoom e offre un'ampia varietà di icone, incluse quelle specifiche AWS.
  • La rappresentazione in 3D migliora la qualità visiva e la comprensione dell'infrastruttura.
  • Disponibile una prova gratuita di 14 giorni con funzionalità complete.

Svantaggi

  • Il collegamento tra elementi può risultare poco intuitivo.
  • Compatibile solo con servizi AWS, non supporta altri provider cloud.

Consigliato 2: EdrawMax Online

EdrawMax Online è una piattaforma cloud-based che consente di creare oltre 280 tipi di diagrammi, inclusi quelli di configurazione di sistema. È perfetta per lavorare in team grazie al workspace collaborativo accessibile ovunque.

EdrawMax Online - Diagramma sistema
Funzionalità principali

Supporto per flowchart, mappe mentali, diagrammi di rete e molto altro.

Oltre 1500 modelli predefiniti e 26.000 simboli vettoriali inclusi.

Collaborazione in tempo reale con accesso cloud, condivisione e salvataggio online.

Strumenti di disegno potenziati dall'intelligenza artificiale per creare e analizzare i diagrammi.

✔️Come creare un diagramma di sistema con EdrawMax Online

Segui questi passaggi per creare un diagramma di sistema professionale in pochi minuti.

Passo 1: Inizio e selezione del modello

Accedi a EdrawMax Online con il tuo account.

sicurezza garantita100% sicuro | Nessuna pubblicità |ai Funzionalità AI

Fai clic su "Nuovo" e scegli un modello dalla categoria "Architettura Software" o "Diagramma di rete".

Template diagramma rete
Diagramma rete Edraw
Passo 2: Aggiunta dei componenti

Trascina simboli come server, router o computer dalla libreria a sinistra e posizionali sul canvas.

Aggiunta simboli
Passo 3: Connessioni e etichette

Utilizza lo strumento “connettore” per unire i componenti e aggiungi descrizioni cliccando due volte su ciascun elemento.

Connessione elementi
Etichettatura
Passo 4: Personalizzazione e layout

Modifica colori, dimensioni e riorganizza gli elementi per ottenere un layout ordinato e leggibile.

Passo 5: Salvataggio e esportazione

Salva il progetto su cloud personale, Google Drive o Dropbox. Puoi anche esportarlo in formato PDF, PNG o altri formati professionali.

Salvataggio su cloud
Esportazione PDF

Seguendo questi passaggi, potrai realizzare facilmente un diagramma di configurazione di sistema dettagliato e professionale con EdrawMax Online.

Vantaggi

  • Interfaccia utente intuitiva e facile da usare
  • Ricca libreria di modelli e simboli pronti all’uso
  • Potenti funzionalità basate su intelligenza artificiale
  • Supporto per un'ampia gamma di tipi di diagramma

Svantaggi

  • Possibili rallentamenti nella versione browser
  • Alcune funzionalità avanzate disponibili solo nei piani a pagamento
  • Limiti nell’uso dei token AI con piani gratuiti o base
  • Politiche di prezzo e funzionalità poco chiare per i nuovi utenti

Consiglio #3 – Lucidchart

Lucidchart è una piattaforma intelligente per la creazione di diagrammi online, ideale per visualizzare processi complessi e sistemi aziendali. Offre librerie complete con simboli standard del settore e un'interfaccia drag-and-drop per una creazione semplice.

Lucidchart: esempio di diagramma di sistema
Funzionalità principali
  • Supporto a diversi tipi di diagramma: flowchart, UML, ERD, organigramma, ecc.
  • Interfaccia drag-and-drop semplice e intuitiva
  • Collegamento dati: importazione dati da Google Sheets, Excel, CSV per aggiornamenti dinamici
  • Funzioni di collaborazione in tempo reale, commenti e condivisione facile

Vantaggi

  • Basato su web, non richiede installazione
  • Perfetto per progetti collaborativi grazie alla modifica in tempo reale
  • Template moderni e UI ben progettata

Svantaggi

  • Richiede connessione Internet per funzionare
  • Limitazioni nella versione gratuita (es. numero massimo di documenti)

Consiglio #4 – Draw.io

Draw.io è uno strumento di diagrammazione online gratuito, perfetto per creare system diagram

Diagramma di configurazione di sistema

Funzionalità principali

Supporto per vari tipi di diagrammi: è possibile creare diversi tipi di diagrammi come flowchart, UML, diagrammi ER, mappe mentali, ecc.

Interfaccia intuitiva: interfaccia user-friendly con sistema drag and drop

Libreria di modelli e forme: 53 librerie con migliaia di forme disponibili

Collaborazione in tempo reale: più utenti possono lavorare contemporaneamente

Vantaggi

  • Strumento basato su web gratuito, utilizzabile direttamente dal browser senza installazione
  • Interfaccia utente intuitiva, adatta anche ai principianti
  • È possibile aprire direttamente i file creati con Microsoft Visio ed è altamente compatibile

Svantaggi

  • Possibili rallentamenti durante la lavorazione di diagrammi complessi e di grandi dimensioni
  • Funzionalità avanzate limitate, potrebbe risultare carente rispetto a strumenti professionali
  • Opzioni di template più limitate rispetto ad altri strumenti a pagamento

Parte 3: I 3 migliori programmi per creare diagrammi di sistema

Caratteristiche / Programma
Microsoft Visio
Dia Diagram Editor
Prezzo Abbonamento o licenza perpetua
(da circa 198 €)
Abbonamento (incluso in Microsoft 365 Business) o licenza perpetua
(da circa 280 $)
Gratuito (open source)
Sistemi operativi Windows, macOS, Linux Windows (solo versione web limitata per macOS) Windows, macOS, Linux
Interfaccia utente Moderna e intuitiva Professionale ma con curva di apprendimento Semplice e basilare
Numero di template / simboli Oltre 26.000 modelli e ampia libreria di simboli Oltre 250.000 simboli, vari modelli professionali Simboli di base e modelli limitati
Compatibilità file Supporta vari formati (VSDX, PDF, PNG, SVG, ecc.) Alta compatibilità con MS Office, molte opzioni di esportazione Supporta SVG, PNG, PDF e altri formati base
Frequenza aggiornamenti Aggiornamenti regolari Aggiornamenti regolari (basati sui servizi Microsoft) Aggiornamenti irregolari (gestiti dalla community)
Funzionalità speciali Opzioni di sincronizzazione cloud, vari tipi di diagrammi Integrazione nell’ecosistema Microsoft, funzioni di collegamento dati Leggero, efficiente in risorse, estendibile tramite codice
Vantaggi - Libreria ricca di template e simboli
- Interfaccia utente intuitiva
- Supporto a molti formati di file
- Compatibile con tutti i principali sistemi operativi
- Riconosciuto come standard di settore
- Integrazione con Microsoft Office
- Adatto a creare diagrammi professionali
- Ideale per grandi aziende
- Completamente gratuito e open source
- Basso utilizzo di risorse
- Supporto multipiattaforma
- Elevata possibilità di personalizzazione
Svantaggi - Alcune funzionalità avanzate richiedono apprendimento
- La versione gratuita ha funzioni limitate
- Prezzo elevato
- Curva di apprendimento ripida
- Supporto limitato per macOS e Linux
- Interfaccia poco moderna
- Template e simboli limitati
- Mancanza di funzioni avanzate per diagrammi complessi
- Nessun supporto commerciale

1. EdrawMax

EdrawMax consente di creare facilmente vari tipi di diagrammi, come flowchart, organigrammi e piani di progetto, grazie ai modelli integrati. Inoltre, funzioni come modifica del testo, personalizzazione delle forme e regolazione dei connettori permettono di adattare con precisione i diagrammi secondo le proprie esigenze. Supporta anche la collaborazione tramite archiviazione cloud e offre opzioni di esportazione in diversi formati di file, facilitando così il lavoro di squadra e la condivisione.

✔️Come creare un diagramma di configurazione di sistema con EdrawMax:

1) Avvia EdrawMax e seleziona [Modelli] > [IT] > [Servizi Cloud], oppure clicca sull'icona "Nuovo disegno" per iniziare da una schermata vuota.

sicurezza garantita100% sicuro | Nessuna pubblicità |ai Funzionalità AI

2) Fai clic su [Altri simboli] nella sezione [Simboli] a sinistra, accedi alla libreria dei simboli e seleziona [Servizi Cloud] per scegliere tra diverse icone disponibili.

• Trascina i simboli e posizionali sul canvas.

• Dal menu ‘Stile’ e ‘Allineamento’ a destra puoi modificare le linee e le posizioni degli elementi.


2. Microsoft Visio

Un software professionale di diagrammi sviluppato da Microsoft, disponibile come applicazione desktop offline. Fornisce modelli e strumenti specializzati per infrastrutture IT, diagrammi di rete, architetture di sistema e si integra perfettamente con altri prodotti Microsoft Office.

system-configuration-diagram-tool-18.png

3. Dia Diagram Editor

Un software open source gratuito per la creazione di diagrammi tecnici come diagrammi di rete, flowchart, UML, ecc. È leggero, facile da installare e completamente funzionante offline. Una scelta ideale per chi cerca una soluzione economica.

system-configuration-diagram-tool-19.png
Conclusione

Oggi abbiamo visto come creare un diagramma di architettura di sistema con esempi pratici. Spero che questa guida sia stata utile a molti e tornerò con altri contenuti interessanti.

bannerguide

Wondershare EdrawMax

Progetta circuiti elettrici chiari e precisi con EdrawMax.

・ Librerie complete di simboli elettrici standardizzati
・ Supporto per schemi unifilari, multifilari e a blocchi
・ Interfaccia drag & drop per disegnare in modo veloce
・ Strumenti AI per generare e ottimizzare schemi elettrici

FAQ sul diagramma di sequenza

Domanda 1. Qual è il ruolo dell'architettura di sistema in un progetto? Perché è importante?

L'architettura di sistema è la base di un progetto e funge da guida strategica. Aiuta a risparmiare tempo e costi nelle modifiche future e contribuisce a un lavoro più efficace e pianificato.

Domanda 2. Quali sono i tipi di architettura di sistema?

In passato, i data center erano basati su mainframe centralizzati. Oggi, con la diffusione di risorse condivise più distribuite ed economiche, le architetture si sono evolute in componenti separati come server, reti e software.

advertise