Come Creare un Grafico Radar in Excel: Guida Completa

Manuela Piccola
Manuela Piccola Jul 10, 25
Condividi l'articolo:
banner-product

Hai difficoltà a organizzare e confrontare i tuoi dati in modo chiaro? Allora prova a utilizzare un grafico radar! Questo strumento di visualizzazione permette di confrontare diversi elementi in un colpo d'occhio, rendendo le informazioni complesse molto più comprensibili.

Grazie al grafico radar, è possibile analizzare visivamente i punti di forza e debolezza di ciascun dato. In questo articolo, esploreremo il concetto e la struttura del grafico radar, i suoi vantaggi e svantaggi, e infine ti mostreremo come creare un grafico radar Excel passo dopo passo, con alcuni suggerimenti anche per chi usa EdrawMax.

Scopri come rappresentare i tuoi dati in modo più chiaro con l’aiuto di un grafico radar!

Parte 1: Cos'è un grafico radar?

how-to-make-a-radar-chart1.jpg

Fonte: https://kr.freepik.com/

Il grafico radar è un tipo di grafico utilizzato per confrontare dati multidimensionali relativi a più categorie.

Ha l’aspetto di una ragnatela o radar, per questo è anche chiamato "grafico a ragnatela" o "grafico a rete". Ogni asse che si dirama dal centro rappresenta una categoria e il valore viene indicato lungo l’asse. È molto utile per visualizzare i pattern e le proporzioni tra categorie diverse.

Componenti principali del grafico radar

Punto centrale: da dove partono tutti gli assi, rappresenta solitamente il valore minimo (spesso 0).

Assi: linee che si irradiano dal centro, ciascuno rappresenta una categoria.

Scala: indica i valori su ciascun asse; la scala deve essere uniforme su tutti gli assi.

Punti dati: rappresentano i valori per ogni categoria.

Linee di collegamento: connettono i punti dati di uno stesso elemento formando una figura chiusa.

Vantaggi e svantaggi del grafico radar

Vantaggi:
  • Permette di confrontare diversi dati a colpo d'occhio.

  • Facilita la comprensione visiva di punti di forza e debolezza.

  • Utilizzabile in vari contesti: prestazioni del team, confronto tra prodotti, ecc.

Svantaggi:
  • Con troppi dati può diventare difficile da leggere.

  • Non è ideale per confronti dettagliati tra categorie o interazioni tra di esse.

Esempi di grafico radar

Esempio 1: Confronto tra abilità di ingegnere

Ecco un grafico radar delle capacità di un ingegnere, utilizzato per misurare la crescita professionale di un ingegnere. Un grafico radar è uno strumento visivo informativo in cui più variabili (tre o più) vengono confrontate su un piano bidimensionale. Per farlo, creeremo diversi assi che emergono da un punto centrale comune. Scopri maggiori dettagli su questo grafico radar delle capacità o scopri di più in questa galleria di modelli. Crea subito il tuo grafico in tutta semplicità.

Esempio 2: Confronto delle prestazioni di aziende

Questo modello mostra un grafico radar delle metriche di performance aziendale, offrendo un confronto visivo delle performance in diversi ambiti aziendali. Il grafico radar include metriche aziendali chiave come notorietà del brand, incentivi per i referral, community, onboarding, tasso di crescita del mercato, margine, innovazione, finanziamenti, social media, servizio clienti e convenienza. Permette un chiaro confronto dei punti di forza delle performance in diverse aree. Questi grafici sono comunemente utilizzati nelle riunioni di gestione e pianificazione strategica per aiutare i decisori a comprendere quali aree stanno ottenendo buoni risultati e quali necessitano di miglioramenti.

Questo tipo di grafico radar Excel aiuta a evidenziare chiaramente i punti di forza di ciascun prodotto.

Ora vediamo come creare un grafico radar in Excel!

Parte 2: Come creare un grafico radar in Excel

Excel è uno degli strumenti più utilizzati per l’analisi dei dati e consente di creare un grafico radar in modo semplice e intuitivo. Vediamo come fare passo dopo passo.

1. Inserimento dei dati

Innanzitutto, crea una tabella in Excel con le categorie nella prima colonna e i valori per ciascun elemento nelle colonne successive.

In questo esempio, vogliamo confrontare le performance di tre prodotti su sei categorie: qualità, prezzo, facilità d’uso, durata, design e supporto tecnico.

creazione grafico radar Excel

2. Creazione del grafico radar

Una volta inseriti i dati:

  1. Seleziona l’intera tabella, incluse intestazioni e categorie.
  2. Vai su Inserisci > Grafico radar (può anche essere chiamato "Grafico a ragnatela").
  3. Scegli tra:
    • Radar semplice
    • Radar con indicatori
    • Radar riempito (consigliato per un confronto più visivo)

creazione grafico radar Excel

3. Personalizzazione del grafico

Dopo aver inserito il grafico radar Excel, puoi modificarlo facilmente:

personalizza grafico radar Excel

  • Colori: cambia i colori per distinguere meglio ciascun elemento.
  • Etichette: aggiungi etichette dati per mostrare i valori esatti.
  • Legenda: modifica o sposta la legenda per migliorare la leggibilità.
  • Stile: applica uno stile grafico diverso o aggiungi una griglia di fondo.

4. Suggerimenti per un grafico efficace

  • Utilizza lo stesso intervallo di valori su tutti gli assi per un confronto equo.
  • Limita il numero di elementi da confrontare a 3-5 per non sovraccaricare il grafico.
  • Assicurati che la legenda sia chiara e leggibile.

Ed ecco fatto! Hai appena creato un grafico radar con Excel per visualizzare i tuoi dati in modo chiaro e immediato.

Parte 3: Come creare facilmente un grafico radar con EdrawMax

Se desideri maggiore flessibilità grafica rispetto a quanto offre un grafico radar Excel, puoi usare EdrawMax, uno strumento potente e intuitivo per la creazione di diagrammi e grafici professionali, incluso il grafico radar.

1. Apri EdrawMax

Scarica e avvia EdrawMax. Dalla schermata iniziale, seleziona Nuovo > Grafici e scegli Grafico Radar.

sicurezza garantita100% sicuro | Nessuna pubblicità |ai Funzionalità AI

2. Scegli un modello o inizia da zero

Puoi scegliere uno dei tanti modelli già pronti oppure partire da un foglio bianco. I modelli preimpostati ti aiutano a risparmiare tempo e a ottenere un design professionale.

modelli grafico radar EdrawMax

3. Inserisci i dati

Fai doppio clic sul grafico per aprire il pannello dei dati. Inserisci le categorie e i relativi valori, proprio come faresti in un grafico radar Excel. Il grafico si aggiorna automaticamente mentre modifichi i dati.

inserimento dati radar EdrawMax

4. Personalizza il grafico

EdrawMax offre ampie opzioni di personalizzazione:

  • Colori e stili: cambia i colori delle aree, dei bordi e dello sfondo.
  • Font e testi: modifica dimensioni, stili e posizionamento dei testi.
  • Etichette: mostra o nascondi i valori, ruota le etichette, cambia i simboli.

personalizzazione grafico radar EdrawMax

5. Esporta e condividi

Una volta completato il tuo grafico radar, puoi esportarlo in diversi formati: PNG, JPG, PDF, SVG o anche come file Excel. Questo lo rende perfetto per presentazioni, report o pubblicazioni online.

esporta radar chart

Perché scegliere EdrawMax?

  • Più opzioni di design rispetto al classico grafico radar Excel.
  • Facile da usare anche per chi non ha esperienza grafica.
  • Modelli pronti per velocizzare il lavoro.
  • Ampia compatibilità con altri software e formati.

Con EdrawMax, puoi creare grafici radar accattivanti, personalizzati e adatti a qualsiasi esigenza professionale o accademica.

Parte 4: Conclusione

Il grafico radar è uno strumento visivo potente che consente di analizzare, confrontare e comunicare dati multidimensionali in modo chiaro ed efficace. Che tu stia valutando competenze, confrontando prodotti o analizzando dati sportivi, questo tipo di grafico offre una panoramica immediata e intuitiva.

Grazie a EdrawMax, creare un grafico radar Excel personalizzato diventa un processo semplice e accessibile a tutti, anche senza particolari competenze tecniche. Puoi partire da zero o usare uno dei tanti modelli disponibili, modificandoli in base alle tue esigenze specifiche.

Inoltre, la possibilità di esportare i progetti in diversi formati – incluso Excel grafico radar – rende EdrawMax uno strumento estremamente versatile, adatto sia all’ambito accademico che professionale.

Inizia subito!

Scarica EdrawMax e prova tu stesso quanto è facile creare un grafico radar dall’aspetto professionale.

edrawmax logoEdrawMax Desktop
Crea oltre 210 tipi di diagrammi
Windows, Mac, Linux (funziona in tutti gli ambienti)
Risorse e modelli integrati professionali
Software on-premise per le aziende
Sicurezza dei dati a livello aziendale
edrawmax logoEdrawMax Online
Crea oltre 280 tipi di diagrammi online
Accedi ai diagrammi ovunque e in qualsiasi momento
Comunità di modelli
Gestione e collaborazione del team
Integrazione con Personal Cloud e Dropbox

advertise