La serie Dragon Ball è una delle saghe anime e manga più iconiche di sempre, un viaggio che attraversa decenni di storia, battaglie leggendarie e trasformazioni epiche. Tutto ha inizio con le avventure del giovane Goku, un ragazzo con una coda misteriosa e una forza fuori dal comune.
Nel corso del tempo, la trama si espande: dalla ricerca delle sette Sfere del Drago si passa a combattimenti contro Saiyan, divinità e nemici provenienti da universi paralleli. In questa guida analizziamo l’intera timeline di Dragon Ball, suddivisa per stagioni e saghe, per aiutarti a seguire l’ordine cronologico degli eventi e comprendere l’evoluzione del potere di Goku e dei suoi alleati.
Parte 1 – Timeline di Dragon Ball per Stagioni
Stagione 1 – Dragon Ball
La prima stagione introduce Goku, che vive tra le montagne con suo nonno. Intraprende un viaggio per trovare le sette magiche Sfere del Drago. Durante il cammino, incontra personaggi memorabili come Bulma, la brillante inventrice, e Maestro Muten, il maestro di arti marziali. Le avventure di Goku inizialmente ruotano attorno a combattimenti semplici, ma affrontando nemici come l’Imperatore Pilaf e partecipando al Torneo Mondiale di Arti Marziali, inizia a comprendere la sua vera forza e i pericoli più grandi del mondo.
Stagioni 2-3 – Dragon Ball Z (Saga dei Saiyan & Saga di Namek)
Con il passaggio a Dragon Ball Z, la storia assume toni più oscuri. Dopo un’esplosiva battaglia con i Saiyan, due potenti guerrieri dello spazio, Goku scopre le sue origini Saiyan. Suo fratello perduto da tempo, Radish, arriva, portando alla prima morte di Goku e al suo successivo allenamento nell’aldilà. La saga prosegue con l’arrivo di Vegeta e Nappa sulla Terra, minacciando l’esistenza dell’umanità. Dopo la loro sconfitta, Goku viaggia fino al lontano Pianeta Namek, dove affronta il tiranno Freezer, dando vita a uno dei momenti più iconici della storia degli anime: la trasformazione di Goku in Super Saiyan. La saga termina con la sconfitta di Freezer, ma il peso emotivo per Goku e i suoi amici è immenso.
Stagioni 4-5 – Saga di Freezer & Saga degli Androidi
Dopo la distruzione di Namek, la Terra inizia a ricostruirsi, ma nuovi pericoli come gli Androidi e il freddo e calcolatore Cell minacciano la pace. Gli Androidi, creati dallo scienziato pazzo Dottor Gelo, seminano il caos sulla Terra. Questo porta alla Saga di Cell, in cui Cell, una creatura bioingegnerizzata, cerca di assorbire gli androidi per raggiungere la perfezione. La saga culmina in uno scontro drammatico in cui il figlio di Goku, Gohan, prende il comando per sconfiggere Cell, raggiungendo il leggendario potere del Super Saiyan di secondo livello. Per scoprire l'intero albero genealogico dei discendenti di Goku, consulta l'albero genealogico di Son Goku.
Stagioni 6-7 – Saga di Majin Bu & La Battaglia degli Dei
Nelle fasi finali di Dragon Ball Z, Goku e i suoi alleati affrontano l’antica creatura Majin Bu, un essere di pura distruzione. Dopo molteplici trasformazioni e innumerevoli battaglie, la perseveranza di Goku e i sacrifici dei suoi amici portano infine alla sconfitta di Bu. Questa saga segna un momento importante nella serie, con la trasformazione di Goku in Super Saiyan 3 e l’introduzione di nuovi potenti alleati come Vegeta.
Con l’inizio della serie Dragon Ball Super, Goku e i suoi amici affrontano nemici sempre più forti, tra cui il divino Beerus, il Dio della Distruzione, e altri dei provenienti da diversi universi. La timeline si espande con battaglie multiversali, tornei e la crescita delle abilità di Goku, culminando nella battaglia contro Jiren durante il Torneo del Potere.
Stagione 8 – Dragon Ball Super (Saga di Trunks del Futuro & Sopravvivenza dell’Universo)
La Saga di Trunks del Futuro riprende un futuro alternativo oscuro in cui Goku Black, una versione malvagia e misteriosa di Goku, minaccia la realtà stessa. Goku e i suoi alleati devono unire le forze con il Trunks del futuro per combattere questo nuovo male. Successivamente, il Torneo del Potere mette a confronto guerrieri provenienti da tutto il multiverso in una battaglia per la sopravvivenza, mettendo Goku e i suoi amici alla prova come mai prima. In queste stagioni, Goku raggiunge nuove vette di potere, sbloccando l’Ultra Istinto, una trasformazione così potente che nemmeno gli dei riescono a comprenderla pienamente.
Parte 2 – Timeline di Dragon Ball per Eventi Chiave
La storia di Dragon Ball si sviluppa attraverso momenti fondamentali che segnano l’evoluzione dei personaggi, le battaglie più memorabili e le trasformazioni leggendarie. Dalla scoperta delle Sfere del Drago fino ai tornei multiversali, ogni evento ha contribuito a rendere l’universo di Dragon Ball così vasto e appassionante. Qui sotto trovi una timeline illustrata che ripercorre i principali snodi narrativi dell’intera saga.
Come hai visto, una timeline ben strutturata può rendere più chiara e coinvolgente anche la storia più complessa, come quella di Dragon Ball. Se desideri creare la tua timeline — che sia per progetti scolastici, contenuti creativi o semplicemente per organizzare eventi in ordine cronologico — ti consigliamo EdrawMax, uno strumento professionale e intuitivo per la creazione di timeline personalizzate.
Con EdrawMax puoi scegliere tra decine di modelli pronti all’uso, trascinare facilmente elementi sulla linea temporale e personalizzare colori, stili e contenuti in pochi clic. Inoltre, il software supporta l’esportazione in vari formati (PDF, PNG, Word, ecc.), rendendo la condivisione semplice e immediata. Che tu sia un appassionato di anime o un professionista della comunicazione visiva, EdrawMax è la soluzione ideale per trasformare le tue idee in grafici chiari ed efficaci.