Mission Impossible Timeline – Tutti i colpi di scena spiegati

Manuela Piccola
Manuela Piccola Jul 10, 25
Condividi l'articolo:
banner-product

L’universo di Mission Impossible ha affascinato il pubblico per quasi tre decenni con i suoi film d’azione e spionaggio ad alto rischio. Il primo film, uscito nel 1996, con Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt, ha introdotto agli spettatori l’agenzia segreta fittizia IMF. L’IMF è un’agenzia di operazioni sotto copertura incaricata di neutralizzare minacce internazionali estreme.

Da allora, il franchise è riuscito a tenere il pubblico con il fiato sospeso grazie a complotti terroristici sempre più pericolosi, missioni audaci e colpi di scena mozzafiato.

Oggi, la serie Mission Impossible è una delle più popolari e di maggior successo nella storia del cinema d’azione, con un incasso globale di oltre 4 miliardi di dollari. È amata da fan e critici per le sue scene d’azione adrenaliniche, trame coinvolgenti e un cast ricco di star.

L’ottavo capitolo, Mission Impossible – The Final Reckoning, è finalmente uscito al cinema nel maggio 2025, con la prima italiana arrivata sugli schermi il 22 maggio. Attesissimo dai fan, questo presunto capitolo finale della saga ha già acceso l’entusiasmo degli spettatori con acrobazie spettacolari e colpi di scena mozzafiato. Ma prima di immergerti in questa nuova missione, ecco una rapida panoramica della timeline di Mission Impossible.

In questo articolo
  1. Chi è Ethan Hunt?
  2. Ordine Cronologico Dei Film di Mission Impossible
  3. Come Creare una Timeline con EdrawMax?
  4. Conclusione

Chi è Ethan Hunt?

Ethan Hunt, interpretato da Tom Cruise, è il protagonista della serie Mission Impossible. Nato a Madison, Wisconsin, nell’agosto del 1964, Ethan ha due anni in meno rispetto all’attore che lo interpreta. Dopo il diploma, si è iscritto all’Università della Pennsylvania, dove ha conseguito una doppia laurea in Ingegneria e Relazioni Internazionali.

Dopo la laurea, Ethan è entrato nell’esercito degli Stati Uniti, dove ha conosciuto il tenente colonnello Daniel David Briggs, fondatore e capo squadra dell’Impossible Mission Force (IMF). Ethan ha servito con onore per cinque anni prima di ottenere il congedo onorevole al termine del servizio.

Determinato a servire il suo paese, inizialmente tentò di entrare nella CIA. Tuttavia, il colonnello Briggs, consapevole delle sue abilità, aveva altri piani: reclutò Ethan nell’IMF, dove fu sottoposto a un intenso addestramento per diventare uno degli agenti segreti più abili mai visti nel cinema.

Completato l’addestramento, Ethan fu assegnato a una squadra di cinque persone, guidata dall’agente senior James Phelps. La loro missione: neutralizzare minacce pericolose con ogni mezzo necessario, purché l’operazione avesse successo. L’unico svantaggio? Se Ethan o un suo compagno fossero stati catturati o uccisi, l’IMF avrebbe negato ogni responsabilità.

Il primo film si apre con una trama intrisa di tradimento: un’intera squadra di agenti dell’IMF viene uccisa durante una missione sotto copertura. L’unico a sopravvivere è Ethan Hunt, il che porta a sospetti sul fatto che possa essere una talpa all’interno dell’organizzazione. Determinato a dimostrare la propria innocenza, Ethan intraprende una missione personale: scoprire il vero traditore all’interno dell’IMF.

Mission Impossible 2 (2000)

Il secondo capitolo della serie thriller di spionaggio introduce una nuova missione: rintracciare e neutralizzare un’arma biochimica letale nota come Chimera. Il cattivo di questo film è Sean Abrose, un ex agente IMF diventato mercenario, che sviluppa sia l’arma che il suo antidoto con l’obiettivo di trarre profitto da una pandemia globale.

Mission Impossible III (2006)

Nel terzo film vediamo un Ethan stanco della sua vita segreta e desideroso di lasciare l’IMF. Tuttavia, l’organizzazione non è pronta a lasciarlo andare e lo coinvolge in una rischiosa missione di salvataggio. Rendendosi conto che uscire non è un’opzione, Ethan cerca di proteggere la sua fidanzata, Julia, dai pericoli del suo mondo. Purtroppo, nonostante i suoi sforzi, lei rimane coinvolta nel conflitto.

Mission Impossible – Protocollo Fantasma (2011)

Dopo il fallimento di una missione e l’esplosione del Cremlino, Ethan e la sua squadra rimangono isolati sotto il cosiddetto “Protocollo Fantasma”. Ora, Ethan deve impedire una guerra nucleare senza alcun supporto da parte dell’IMF. Il quarto film eleva davvero il livello delle scene d’azione e stabilisce il tono per i capitoli futuri della saga.

Mission Impossible – Nazione Segreta (2015)

Nazione Segreta ruota attorno al Sindacato, un’organizzazione clandestina che vuole ricostruire il mondo attraverso una serie di attacchi terroristici. I problemi iniziano per Ethan quando viene incolpato proprio degli attacchi del Sindacato. Si ritrova in fuga per crimini che non ha commesso. Questo film introduce anche il personaggio di Ilsa Faust, un’agente dell’MI6, che aiuta Ethan a fuggire da una cella di tortura del Sindacato.

Mission Impossible – Fallout (2018)

Questo film è ambientato due anni dopo Nazione Segreta e introduce un nuovo leader del Sindacato, noto come John Lark. Ethan, insieme a Faust e alla sua squadra principale, deve recuperare nuclei di plutonio rubati e affrontare Lark e la Vedova Bianca.

Mission Impossible – Dead Reckoning Parte Uno (2023)

In Dead Reckoning, Ethan deve affrontare un nemico alimentato dall’intelligenza artificiale, denominato “l’Entità”. Questa tecnologia avanzata è controllata da una chiave cruciforme composta da due parti. Le potenze mondiali competono tra loro per ottenere il controllo sull’Entità. Ethan trova una parte della chiave grazie a Faust e deve trovare l’altra per evitare una catastrofe globale.

Mission Impossible – The Final Reckoning (2025)

The Final Reckoning riprende due mesi dopo la fine del film precedente. In questo capitolo finale, Ethan continua la sua caccia a Gabriel e all’Entità.

Come Creare una Timeline con EdrawMax?

Una timeline è un ottimo modo per tenere traccia dei tuoi universi cinematografici preferiti, ma crearne una può essere complicato. Collegare tutte le serie con uno sfondo coerente richiede strumenti avanzati come EdrawMax. Questo potente strumento di diagrammazione all-in-one rende semplice per chiunque creare timeline come un professionista.

Con il supporto per oltre 200 tipi di diagrammi, EdrawMax offre un’enorme libreria di modelli e simboli, insieme a funzionalità di personalizzazione intuitive. Quindi, se vuoi creare una timeline come quella mostrata sopra, scarica e avvia l’app EdrawMax. Segui i passaggi qui sotto.

sicurezza garantita100% sicuro | Nessuna pubblicità |ai Funzionalità AI

Passaggio 1Apri una pagina vuota
  • Accedi a EdrawMax utilizzando il tuo account social.
  • Seleziona Nuovo > Disegno vuoto per iniziare.
passaggio 1
Passaggio 2Inserisci lo sfondo
  • Fai clic su Inserisci nella barra degli strumenti in alto.
  • Scegli Immagine > Immagini locali e carica l'immagine che vuoi usare come sfondo.
passaggio 2
Passaggio 3Inserisci la timeline
  • Fai clic su Inserisci e seleziona Timeline dalle opzioni disponibili.
  • Vai su Timeline verticale e seleziona quella con contenitori per immagini.
  • Fai clic su OK per inserire il disegno.
passaggio 3
Passaggio 4Personalizza la timeline
  • Fai clic sulla timeline inserita per visualizzare le opzioni di personalizzazione.
  • Seleziona un colore per la timeline dalla tavolozza mostrata.
  • Nella barra laterale di modifica, imposta il valore di Numero su 8 per i film di Mission: Impossible.
  • Seleziona Intervallo orizzontale e cambia il numero in 202 per distribuire uniformemente il diagramma.
passaggio 4
Passaggio 5Modifica i contenitori immagine
  • Fai clic su Dimensione immagine
  • Seleziona Grande per modificare le dimensioni dei contenitori immagine.
passaggio 5
Passaggio 6Inserisci testo
  • Vai su Testo nel pannello di modifica a sinistra e seleziona per ulteriori opzioni.
  • Usa Fai clic per aggiungere titolo per inserire il titolo della timeline.
  • Seleziona Fai clic per aggiungere testo e inserisci i nomi dei film e i dettagli temporali.
passaggio 6
Passaggio 7Carica le miniature dei film
  • Fai clic su Inserisci > Immagine > Immagini locali per caricare ulteriori immagini nella timeline.
  • Trascina e rilascia le immagini nei rispettivi contenitori vuoti.
passaggio 7
Passaggio 8Salva l’immagine della timeline
  • Continua ad aggiungere i nomi dei film e le miniature fino a completare la timeline.
  • Vai su Esporta nella barra degli strumenti in alto e clicca per le opzioni di download.
  • Seleziona Grafica per salvare la timeline come immagine.
  • Puoi scegliere tra 9 diversi formati di immagine, come Word, PPT e PDF.
passaggio 8

Conclusione

L’universo di Mission Impossible è ricco di colpi di scena inaspettati e sequenze d’azione adrenaliniche. È una delle saghe più popolari del cinema moderno. L’ottavo capitolo in arrivo promette acrobazie ancora più spettacolari e un nuovo cast stellare. Si preannuncia come il film più grandioso della serie, sia per il cast che per la portata.

Sei pronto a tornare nel pericoloso mondo di Ethan Hunt? Ma ricorda: “qualora tu o un membro della tua squadra veniate catturati o uccisi, il Segretario negherà ogni conoscenza delle vostre azioni”.

edrawmax logoEdrawMax Desktop
Crea oltre 210 tipi di diagrammi
Windows, Mac, Linux (funziona in tutti gli ambienti)
Risorse e modelli integrati professionali
Software on-premise per le aziende
Sicurezza dei dati a livello aziendale
edrawmax logoEdrawMax Online
Crea oltre 280 tipi di diagrammi online
Accedi ai diagrammi ovunque e in qualsiasi momento
Comunità di modelli
Gestione e collaborazione del team
Integrazione con Personal Cloud e Dropbox

advertise