UML è un linguaggio di modellazione visiva che svolge un ruolo importante nello sviluppo software. Utilizzando UML, è possibile modellare e documentare efficacemente i sistemi software, facilitando così la gestione e lo sviluppo dei progetti. Nei paragrafi
In questo articolo
Parte 1: Introduzione a UML!
UML (Unified Modeling Language) è un linguaggio grafico standardizzato utilizzato per rappresentare e documentare visivamente i sistemi software. Viene utilizzato per modellare la struttura, il comportamento e le interazioni di un sistema attraverso vari tipi di diagrammi. Questo aiuta sviluppatori software, progettisti e analisti aziendali a comprendere meglio il sistema e gestire in modo più efficace il processo di sviluppo.
UML offre vari tipi di diagrammi, come diagrammi delle classi, diagrammi di sequenza, diagrammi degli stati e diagrammi di distribuzione.
Parte 2: I 8 migliori strumenti gratuiti per creare diagrammi UML
1. EdrawMax
EdrawMax è uno strumento gratuito per la creazione di mappe mentali e diagrammi UML intuitivi. È uno dei programmi più intelligenti per mappe mentali, dotato di tutte le funzionalità necessarie.

2. Draw.io
Draw.io è uno strumento gratuito online per creare e esportare diagrammi UML e altri tipi di diagrammi.
3. Lucidchart
Lucidchart è uno strumento online per la creazione di diagrammi, incluso UML, disponibile con un account base gratuito.
4. PlantUML
PlantUML è uno strumento per creare diagrammi UML basati su testo, molto popolare tra gli sviluppatori perché consente la generazione di diagrammi tramite codice.
5. StarUML
StarUML è uno strumento desktop facile da usare per la modellazione UML, che supporta diversi tipi di diagrammi UML ed è disponibile in versione community gratuita.
6. Umbrello
Umbrello è uno strumento open source per la modellazione UML sviluppato come parte del progetto KDE.
7. Visual Paradigm Community Edition
Visual Paradigm è uno strumento che supporta molti tipi di diagrammi UML, con una versione Community gratuita disponibile.
8. Papyrus
Papyrus è uno strumento open source per la creazione e modifica di diagrammi UML, disponibile come plugin per Eclipse.
Parte 3: Come creare un diagramma UML con EdrawMax
Con EdrawMax, il programma di mappe mentali più intelligente, anche i principianti possono facilmente creare diagrammi UML intuitivi con un semplice trascinamento. Vediamo quindi passo dopo passo come creare un diagramma UML utilizzando EdrawMax.
Passaggio 1. Avviare EdrawMax
Per avviare EdrawMax, è necessario scaricare e installare il programma e usare versione web nel browser. Grazie al servizio di cloud, puoi sincronizzare i tuoi progetti tra browser, software desktop e app su cellulare con un account.
Passaggio 2. Creare una nuova mappa mentale
Scegli un modello di diagramma UML da modificare oppure clicca sul segno [+] per creare un nuovo diagramma da zero.
Passaggio 3. Personalizzare il diagramma UML
Inoltre, puoi personalizzare il tuo diagramma UML utilizzando i numerosi simboli ed elementi disponibili nelle librerie nel menu a sinistra.
Fai doppio clic sul tema principale per aggiungere altri dispositivi correlati.
Una volta completato l’inserimento, è possibile modificare la forma degli elementi, la struttura dei rami, il colore del testo, il colore di riempimento e altro. EdrawMax offre una vasta gamma di stili e modelli per personalizzare completamente il diagramma.
Passaggio 4. Salvare e condividere il diagramma
Una volta completato il diagramma, cliccare sull’icona di salvataggio per salvarlo sul computer o nel cloud, oppure utilizzare l’icona di esportazione per condividerlo in diversi formati.
Come abbiamo visto, UML è uno strumento essenziale nello sviluppo software, utile per modellare e documentare visivamente un sistema. Gli strumenti UML gratuiti ne migliorano l’accessibilità. In particolare, EdrawMax consente di creare e visualizzare rapidamente diagrammi UML grazie alla sua facilità d’uso. Provalo anche tu: è il programma di mappe mentali più intelligente usato da oltre 25 milioni di utenti in tutto il mondo!
Speriamo che queste informazioni ti siano state utili. Torneremo presto con nuovi contenuti interessanti!
Domande frequenti su UML
Domanda 1. A cosa serve UML?
UML è l'acronimo di Unified Modeling Language. È il linguaggio di modellazione più utilizzato nell'ingegneria del software, ma si è esteso anche alla modellazione di processi aziendali e altri flussi di lavoro di progetto. Fondamentalmente, UML visualizza il software attraverso diagrammi, in particolare uno dei 13 tipi di diagrammi UML.
Domanda 2. UML è un linguaggio OOP?
UML è una combinazione di diverse notazioni orientate agli oggetti, come la progettazione orientata agli oggetti, la modellazione degli oggetti e l’ingegneria del software orientata agli oggetti.
Domanda 3. UML è simile a Java?
UML è diverso dai linguaggi di programmazione come C++, Java o COBOL. È un linguaggio grafico usato per creare i "