I deviatori elettrici sono componenti fondamentali negli impianti domestici, ideali per controllare una luce da più punti. In questo articolo scoprirai cos’è un deviatore, come funziona e come progettare un circuito efficace con l’aiuto di un software intuitivo come EdrawMax. Che tu sia un principiante o un appassionato di fai-da-te, questo articolo ti guiderà passo dopo passo nella creazione di un sistema funzionale e ben strutturato.

In questo articolo
  1. Cos’è un deviatore elettrico?
  2. Come funziona un deviatore elettrico?
  3. Esempio di schema elettrico con deviatore
  4. Come creare uno schema con deviatore usando EdrawMax

Cos’è un deviatore elettrico

Un deviatore elettrico, spesso chiamato anche interruttore a due vie o SPDT (Single Pole Double Throw), è un tipo di interruttore utilizzato per deviare il flusso di corrente elettrica tra due percorsi. Questo tipo di switch permette di controllare una lampada o un dispositivo elettrico da due punti differenti.

Differenze rispetto ad altri tipi di interruttori

  • Interruttore semplice: consente di accendere o spegnere un dispositivo da un solo punto.
  • Invertitore: viene utilizzato in combinazione con i deviatori per estendere il controllo a un terzo punto o più.

Applicazioni tipiche

I deviatori sono comunemente usati negli impianti domestici, ad esempio per controllare una lampada in un corridoio o una scala da due estremità. Sono anche presenti in ampie configurazioni dove è necessaria una maggiore comodità di controllo.

Come funziona un deviatore elettrico

Il funzionamento di un deviatore elettrico si basa sul principio di commutazione dei circuiti. L'interruttore ha tre terminali:

  1. Comune (C): da questo terminale parte il flusso di corrente.
  2. L1 e L2: rappresentano i due percorsi in cui la corrente può essere deviata.

Connessi a una lampada, si possono utilizzare due deviatori in configurazione parallela, consentendo il controllo della luce da due punti separati. Quando uno dei deviatori viene azionato, il circuito si chiude o si apre, accendendo o spegnendo la lampada.

Concetto di commutazione

Il deviatore alterna il percorso della corrente elettrica tra L1 e L2, garantendo flessibilità nel controllo. A differenza di un interruttore semplice, il circuito non è limitato a un singolo punto di controllo.

Esempio di schema elettrico con deviatore

Per aiutarti a visualizzare meglio il funzionamento, analizziamo uno schema base con due deviatori e una lampada.

Schema base

  • Fase: il filo che porta la corrente al primo deviatore.
  • Conduttori deviati: collegano i termini L1 e L2 dei due deviatori.
  • Ritorno: trasporta la corrente dalla lampada al neutro.

Varianti dello schema

  • Aggiungere un invertitore: inserendo un invertitore tra i due deviatori, è possibile aggiungere un terzo punto di controllo. Questo è particolarmente utile per case o edifici con ambienti estesi, come corridoi lunghi.

Con uno schema grafico, diventa più semplice comprendere i collegamenti. Strumenti di progettazione come EdrawMax ti aiutano a creare diagrammi elettrici chiari e professionali.

nota
Nota: prima di intervenire su un impianto elettrico, è fondamentale assicurarsi che la corrente sia disattivata e, se necessario, rivolgersi a un professionista qualificato.

Come creare uno schema con deviatore usando EdrawMax

Se desideri progettare uno schema elettrico, il software EdrawMax è una soluzione completa per rendere il processo semplice ed efficace. EdrawMax è un programma multifunzionale che consente di creare schemi elettrici dettagliati utilizzando simboli predefiniti e template professionali. Perfetto per elettricisti, progettisti o anche appassionati di fai-da-te.

edrawmax logoEdrawMax Desktop
Crea oltre 210 tipi di diagrammi
Windows, Mac, Linux (funziona in tutti gli ambienti)
Risorse e modelli integrati professionali
Software on-premise per le aziende
Sicurezza dei dati a livello aziendale
edrawmax logoEdrawMax Online
Crea oltre 280 tipi di diagrammi online
Accedi ai diagrammi ovunque e in qualsiasi momento
Comunità di modelli
Gestione e collaborazione del team
Integrazione con Personal Cloud e Dropbox

Passaggi per creare uno schema

Passo 1Scarica EdrawMax e apri un modello

Seleziona il template giusto: apri EdrawMax e scegli un modello di schema elettrico.

Passo 2Personalizza lo schema alla tua esigenza

Aggiungi i simboli: utilizza i simboli elettrici forniti per rappresentare i deviatori, i fili e la lampada.

simboli di deviatore elettrico schema

Collega i componenti: traccia i collegamenti tra i deviatori, assicurandoti di rispettare il flusso della corrente.

personalizza deviatore elettrico schema

Personalizza il design: inserisci etichette e note per chiarire i collegamenti.

Passo 3Salva il progetto e esporta in un formato adatto

Esporta e stampa: una volta completato, puoi esportare lo schema in vari formati (PDF, PNG, ecc.) oppure stamparlo per l'installazione pratica.

EdrawMax rende il processo intuitivo anche per chi ha poca esperienza con software di progettazione.

Conclusione

Comprendere e creare un sistema con deviatore elettrico non è mai stato così semplice. Con i giusti strumenti e una conoscenza di base dei principi elettrici, puoi progettare un impianto che migliori funzionalità ed estetica.

Se desideri iniziare subito, prova EdrawMax per creare il tuo primo schema elettrico e scopri quanto può essere soddisfacente trasformare un piano in realtà pratica.

advertise