
Mermaid è uno strumento leggero e basato su testo per la creazione di diagrammi. La piattaforma è ideale per creare diagrammi di flusso, organigrammi e altro ancora utilizzando una sintassi semplice. In questa guida, imparerai come creare un organigramma con Mermaid. Scopri perché è un'ottima opzione per sviluppatori e redattori tecnici.
Conoscerai anche Wondershare EdrawMax. È un potente strumento visivo drag-and-drop ideale per team più grandi e per chi non sa programmare. Pronto a imparare a usare Mermaid ed EdrawMax? Continua a leggere!
In questo articolo
Parte 1: Che cos'è Mermaid e perché usarlo?
Mermaid è una libreria open-source per la creazione di diagrammi basata su JavaScript. Permette agli utenti di generare diagrammi utilizzando una sintassi in testo semplice. È possibile creare diagrammi di flusso, diagrammi di Gantt, diagrammi di sequenza e organigrammi utilizzando solo testo. Con Mermaid, non è necessario utilizzare un'interfaccia grafica; tutto è definito nel codice.
Vantaggi dell'utilizzo di Mermaid
Mermaid è popolare grazie alla sua perfetta integrazione con le piattaforme di documentazione. Si integra bene con GitHub, GitLab, Notion e Obsidian. Funziona anche con generatori di siti statici come MkDocs e Docusaurus. Ecco alcuni dei suoi vantaggi:
- Leggero e veloce: Non c'è bisogno di software di design ingombranti. Basta scrivere e visualizzare.
- Controllo delle versioni: I diagrammi vivono nel tuo codice e sono facilmente tracciabili tramite Git.
- Compatibile con Markdown: Perfetto per la scrittura tecnica, specialmente per README e wiki.
- Aggiornamenti automatici: Modifica facilmente il testo per aggiornare subito i contenuti visivi.
- Nessuna esperienza di design richiesta: Concentrati sulla struttura, non sull’impaginazione.
Casi d’uso
Mermaid è ideale per:
- Sviluppatori che documentano l'architettura del progetto o le strutture del team.
- I redattori tecnici incorporano diagrammi direttamente nella documentazione.
- I team DevOps mappano pipeline di distribuzione e infrastrutture.
- Educatori e formatori spiegano sistemi nei materiali didattici basati su testo.
Se preferisci un'interfaccia drag-and-drop invece della sintassi di codifica, prova Wondershare EdrawMax. È un creatore visivo di organigrammi con potenti modelli, strumenti di formattazione e nessuna curva di apprendimento. EdrawMax è perfetto per i team che hanno bisogno di risultati rapidi e professionali.
Parte 2: Sintassi Mermaid per gli organigrammi
Creazione di Organigrammi con Mermaid implica l'utilizzo di Organigrammi con una sintassi semplice e leggibile. Dovrebbe definire le relazioni tra i ruoli utilizzando dichiarazioni grafiche direzionali. Mermaid supporta diversi tipi di diagrammi. Ma per gli organigrammi, userai graph TD (dall'alto verso il basso) oppure graph LR (da sinistra a destra) per controllare la direzione del layout.
Ogni nodo rappresenta un membro del team o un ruolo ed è definito con un ID univoco e un'etichetta. Le relazioni sono mostrate utilizzando frecce (-->) per indicare le linee di riporto. Puoi personalizzare forme e stili fino a un certo punto, anche se le opzioni di styling sono minime.
Ecco un esempio base di snippet per un organigramma Mermaid:
Questo codice crea una gerarchia semplice in cui il CEO supervisiona sia il CTO che il CFO, e a loro volta gestiscono i rispettivi dipartimenti.

Gli organigrammi Mermaid sono potenti per sviluppatori e ambienti ricchi di documentazione. Tuttavia, i layout possono diventare affollati man mano che la gerarchia cresce. Rimane comunque uno strumento efficace per visualizzazioni rapide e testuali integrate direttamente nella tua documentazione.
Parte 3: Creazione di un organigramma con Mermaid
Creare un organigramma con Mermaid è un processo semplice ma strutturato. Ti consente di generare grafici a partire dal testo con una configurazione minima. Di seguito trovi una guida passo passo per aiutarti a creare il tuo organigramma usando la sintassi Mermaid:
Passo 1Scegli l’ambiente
Avrai bisogno di un ambiente compatibile con Mermaid per scrivere e visualizzare il tuo grafico. Ecco alcune opzioni:
- Editor Mermaid Live: Uno strumento basato su browser per scrivere, visualizzare in anteprima ed esportare diagrammi Mermaid istantaneamente.
- Editor Markdown come Obsidian o Typora che supportano Mermaid.
- Piattaforme di documentazione come GitHub, GitLab o Notion (con il supporto per Mermaid abilitato).
- Generatori di siti statici come MkDocs o Docusaurus (per la documentazione degli sviluppatori).

Passo 2Definire ruoli e gerarchia.
Prima di scrivere la sintassi, delinea la struttura della tua organizzazione. Elenca i titoli di lavoro, le linee di riporto e eventuali dipartimenti o sottogruppi. Mantieni coerenza nei nomi, poiché gli ID dei nodi vengono utilizzati per collegare ogni ruolo. Utilizza ruoli di esempio come:
- CEO
- CTO
- CFO
- Responsabile HR
- Sviluppatore Principale
- Contabile
Passo 3Struttura il diagramma con la sintassi Mermaid.
Inizia il tuo diagramma con le seguenti istruzioni:
- grafico TD per top-down
- grafico LR per sinistra-a-destra
Quindi, definisci i tuoi nodi e le tue relazioni:

Passo 4
Puoi aggiungere etichette, raggruppare ruoli simili e usare sottografi per migliorare la chiarezza. Ad esempio:

Passo 5
Dopo aver scritto la tua sintassi, testa il layout e la spaziatura. Usa i sottografi per raggruppare e migliorare la leggibilità. Aggiungi dei suggerimenti (tooltip) o delle definizioni di stile, se supportato (limitato in Mermaid nativo).

Passo 6
Una volta finalizzato, esporta il tuo grafico come immagine o SVG dall’Editor Live. Puoi anche incorporarlo in file Markdown, wiki o siti web che supportano il rendering Mermaid.
Limitazioni di Mermaid per gli organigrammi
Sebbene Mermaid sia efficiente per diagrammi rapidi e basati su codice, presenta alcune limitazioni:
- Nessuna interfaccia drag-and-drop: Devi definire tutto tramite testo, il che può essere tedioso.
- Opzioni di stile limitate: Font, forme e colori sono principalmente predefiniti.
- Non ideale per strutture organizzative complesse: Grandi gerarchie possono diventare difficili da gestire.
- Richiede familiarità con la sintassi:Gli utenti non tecnici potrebbero trovarlo inizialmente impegnativo.
Per un controllo visivo maggiore e una maggiore facilità d'uso, uno strumento grafico come EdrawMax può far risparmiare tempo e fatica. È particolarmente utile per organigrammi più grandi o complessi.
Parte 4: Un'Alternativa Visiva – Wondershare EdrawMax
Sebbene Mermaid sia ottimo per ambienti basati su testo, non tutti sanno scrivere codice per costruire diagrammi. Ed è qui che entra in gioco EdrawMax. È uno strumento professionale, senza codice, basato sul trascinamento, ideale per creare organigrammi facilmente.
EdrawMax è un creatore di organigrammi gratuito e facile da usare progettato per utenti che desiderano un controllo visivo completo senza doversi occupare della sintassi. Offre una ricca collezione di modelli di organigrammi predefiniti che puoi personalizzare all'istante. EdrawMax offre la flessibilità e la chiarezza visiva di cui hai bisogno. Puoi mappare un team di startup o la struttura di un'impresa con più divisioni con pochi clic. Di seguito sono elencate le sue principali caratteristiche:


- Nessuna codifica necessaria: Crea facilmente organigrammi trascinando le forme e collegandole tra loro. Non c'è bisogno di Mermaid o Markdown.
- Modelli e simboli estesi: Scegli tra centinaia di modelli per risorse umane, business, istruzione e altro ancora.
- Opzioni avanzate di formattazione: Personalizza colori, font, icone, spaziatura e gerarchia con pochi clic.
- Supporto multipiattaforma: EdrawMax è disponibile su Windows, macOS e online. Puoi creare e modificare ovunque.
- Esporta in più formati: Esporta i tuoi organigrammi come file PNG, PDF, SVG, Word, Excel o PowerPoint.
- Strumenti di collaborazione: Condividi i progetti e modifica in collaborazione con i membri del team in tempo reale.
EdrawMaxè utile per i professionisti delle risorse umane, i manager aziendali, gli educatori e gli utenti non tecnici. Chi ha bisogno di grafici accattivanti può crearne uno senza la curva di apprendimento associata agli strumenti basati sulla sintassi.

Se stai lavorando su una gerarchia complessa o hai bisogno di diagrammi raffinati e pronti per la presentazione, EdrawMax è l'alternativa ideale. Fa risparmiare tempo, migliora la chiarezza e offre più personalizzazione rispetto agli strumenti basati sul testo.
Conclusione
Creare un organigramma con Mermaid è un approccio efficiente e basato sul codice, rendendolo ideale per sviluppatori e scrittori che si trovano bene in ambienti basati sul testo. Tuttavia, per chi cerca un metodo più semplice, più intuitivo dal punto di vista visivo e con un maggiore controllo del formato, esiste EdrawMax.
EdrawMax offre un'alternativa innovativa e facile da usare, che ti consente di risparmia tempo ed energie nella progettazione di organigrammi professionali. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle potenti funzionalità, puoi creare grafici impressionanti in modo rapido ed efficiente.
Sebbene entrambi gli strumenti offrano modalità efficaci per organizzare e presentare la struttura del tuo team, la scelta dipende dalle tue preferenze. Che tu sia a tuo agio con il codice o preferisca un'interfaccia visiva, Mermaid ed EdrawMax rendono la creazione di organigrammi veloce e senza complicazioni.