
Hai mai sentito parlare di notazione Mermaid? È una sintassi semplice che permette a sviluppatori e professionisti tecnici di generare diagrammi. Consente di creare diagrammi di flusso, diagrammi di sequenza e diagrammi ER semplicemente scrivendo codice.
Sebbene sia efficiente, soprattutto negli ambienti basati sul codice, non tutti si sentono a proprio agio nello scrivere la sintassi dei diagrammi. È qui che entra in gioco Wondershare EdrawMax. La piattaforma è uno strumento di diagrammazione intuitivo e senza codice, progettato per aiutarti a creare diagrammi professionali in pochi clic.
Questo articolo introduce le basi della notazione Mermaid e mostra come EdrawMax possa aiutarti a lavorare in modo ancora più intelligente. Continua a leggere!
In questo articolo
Che cos'è la notazione Mermaid?
Mermaid è uno strumento di creazione di diagrammi basato su testo, progettato per semplificare il processo di realizzazione dei diagrammi. Ti può aiutare a creare diagrammi di flusso, diagrammi di sequenza, diagrammi di Gantt e molto altro. Mermaid consente agli utenti di descrivere i diagrammi utilizzando una sintassi semplice all'interno di un blocco di codice. Strumenti come GitHub, Notion e Visual Studio Code (VS Code) supportano questa funzionalità.

Ad esempio, se usi Mermaid in VS Code, dovrai:
- Installa Visual Studio Code
- Aggiungi l’estensione “Markdown Preview Mermaid Support”
Mermaid è ideale per gli sviluppatori che preferiscono integrare i diagrammi direttamente nella documentazione o nei file markdown. Invece di trascinare forme o linee, si scrive la struttura in testo e il diagramma viene generato automaticamente.
Casi d’uso
Mermaid è comunemente usato nella programmazione, nella documentazione tecnica e nella pianificazione dei progetti. Gli sviluppatori possono facilmente illustrare flussi logici, architetture di sistema o relazioni tra database, rendendo Mermaid una delle scelte preferite nei team Agile e DevOps.
Tipi di diagrammi che puoi creare con la notazione Mermaid
Mermaid supporta molti tipi di diagrammi, ma ecco uno sguardo più da vicino ai tre più comuni:
Diagrammi di flusso
I diagrammi di flusso sono utilizzati per visualizzare processi o flussi di lavoro. Con Mermaid, puoi creare un diagramma di flusso di base utilizzando il seguente codice:
Esempio |
```mermaid graph LR A[Start] --> B[Step 1] B --> C[Step 2] C --> D[End] ``` |
Puoi anche includere dei rami per rappresentare flussi condizionali.
Diagrammi di sequenza
Questi diagrammi illustrano l’interazione cronologica tra sistemi o oggetti. Ecco un semplice esempio:
Esempio |
```mermaid sequenceDiagram participant Client participant Server Client ->> Server: Request Server -->> Client: Response ``` |
Diagrammi di Gantt
I diagrammi di Gantt vengono utilizzati per la pianificazione dei progetti per mostrare le tempistiche e le dipendenze tra le attività. Mermaid consente di definire date e durate come mostrato di seguito:
Esempio |
```mermaid gantt dateFormat YYMMDD title Project Timeline section Development Research :a1, 2023-01-01, 30d Design :a2, after a1, 20d Implementation: a3, after a2, 45d ``` |
Sintassi di base nella notazione Mermaid
I diagrammi Mermaid sono costruiti utilizzando una combinazione di nodi (elementi), linee (connettori) e direzione del layout. Ecco una ripartizione:
- Nodi: Rappresentano forme o elementi nel diagramma.
- Linee:Collegano i nodi e mostrano le relazioni. Le varianti includono:
- → Freccia continua: a --> b
- ⇒ Freccia tratteggiata: a -->> b
- ✕ Freccia bloccata: a-x -> b
- Freccia aperta: a -) b
- Indicazioni: I layout possono essere personalizzati:
- TB: Dall'alto verso il basso
- LR: Da sinistra a destra
- RL: Da destra a sinistra
- BT: Dal basso verso l'alto
- Colori personalizzati
Puoi personalizzare i colori di linee e forme usando le variabili di tema di Mermaid. Ad esempio:
Esempio |
%%{init: {'theme':'base','themeVariables':{'lineColor':'#6A7FABCC'}}}%% graph LR A --> B --> C |
Come scrivere un diagramma di flusso in Mermaid
Per creare un diagramma di flusso in Mermaid, segui questi passaggi:
Passo 1
Vai su Mermaid Live Editor. Poi, usa la parola chiave graph seguita da una direzione (ad esempio TB per dall'alto verso il basso).

Nota:Ogni nodo è racchiuso tra parentesi quadre e le frecce (→) mostrano la direzione del flusso.
Passo 2
Un codice semplice può essere il seguente:
Esempio |
flowchart LR Start --> Process1 --> Process2 --> End |

Mermaid ti permette di modificare facilmente i grafici aggiornando solo il testo, ideale per il controllo delle versioni e il lavoro collaborativo.
Prova un'alternativa più semplice: EdrawMax
Sebbene Mermaid sia potente per gli sviluppatori, la scrittura della sintassi può richiedere tempo e presenta una curva di apprendimento ripida, soprattutto per gli utenti non tecnici. EdrawMax elimina questa barriera con un'interfaccia di diagrammazione completamente visuale, drag and drop, rendendo più veloce e semplice creare alberi logici, flowchart e molto altro—senza bisogno di codice.
Avvia EdrawMax sul tuo PC o prova EdrawMax Web nel tuo browser web.


Vantaggi chiave di EdrawMax:
Ampia libreria di modelli
Con EdrawMax, non parti da zero. Include un'ampia varietà di modelli progettati professionalmente per diagrammi di flusso, diagrammi ER, diagrammi di rete e altro ancora.
Interfaccia Senza Codice
A differenza di Mermaid, EdrawMax non richiede la scrittura di codice. Basta trascinare e rilasciare gli elementi, collegarli con linee e personalizzare colori, forme e stili con pochi clic.
Assistenza AI in Linguaggio Naturale
Hai bisogno di aiuto per creare un diagramma? Basta dire all’AI integrata di EdrawMax cosa ti serve in italiano semplice. Ad esempio, digita “Crea un diagramma di flusso del processo di onboarding”. Attendi che EdrawMax generi un diagramma completo, suggerisca layout e mostri anche video tutorial per principianti.
EdrawMax combina automazione, accessibilità e personalizzazione in uno strumento potente. È la piattaforma perfetta per i professionisti che desiderano chiarezza senza complessità.
Conclusione
La notazione Mermaid è uno strumento fantastico per sviluppatori e utenti tecnici che desiderano creare diagrammi tramite codice semplice. È veloce, efficiente e si integra bene con editor di codice e documenti markdown. Tuttavia, può intimorire chi non ha familiarità con la sintassi di programmazione.
Ed è qui che EdrawMax eccelle. Offre un’esperienza più intuitiva, visiva e supportata dall’AI. EdrawMax è ideale sia per principianti sia per utenti avanzati. Lo strumento rende il processo semplice e accessibile, sia nella creazione di un diagramma di flusso, di un diagramma di Gantt o di un dettagliato diagramma ER.
Sei pronto a iniziare a creare diagrammi in modo semplice? Prova EdrawMax oggi stesso!